C’è un tempo d’aspetto come dicevo
Qualcosa di buono che verrà
Un attimo fotografato, dipinto, segnato
E quello dopo perduto via
Senza nemmeno voler sapere come sarebbe stata
La sua fotografia
Il Deep Web, in italiano web sommerso, è composto da tutti quei contenuti che non sono indicizzati dai tradizionali motori di ricerca come Google, Bing, Yahoo!, etc. e che risultano, perciò, più difficilmente accessibili all’utente comune
Pensiamo al deep web come a un iceberg: la parte emersa, corrisponde a tutte le pagine internet accessibili agli occhi di tutti, mentre la parte sommersa si traduce in contenuti e situazioni impenetrabili, enigmatiche
Questa metafora mi aiuta a rappresentare le meticolose, magmatiche ed affascinanti immersioni che ho compiuto nel profondo della nostra umanità. Sempre ansioso di scovare situazioni, visi, sguardi e attimi fugaci, ma eterni, ho avuto la fortuna di immortalare nei miei due viaggi in Nepal e India, l’essenza di un’umanità segreta
Persone lontane dalle nostre realtà, dalle nostre quotidianità, appartenenti, non per scelta, ad un duro mondo di “seconda categoria” celato alla vista di molti, ma che nonostante tutto, non appesantisce il loro sorriso e la loro autenticità!
Momenti di non facile comprensione, in cui vita e morte, sacro e profano, si alternano davanti agli occhi di uno spettatore armato solo del suo acceso stupore